Descrizione
Chi era la Beatrice di Dante?
bice portinai, piccarda Donati, solo un simbolo… Quelle bambine di Firenze “maritate in culla”
Condividi:

11,00€
Bice Portinai, Piccarda Donati, solo un simbolo…Quelle bambine di Firenze “maritate in culla”
di Alfredo Scanzani e Marta Questa
2021
16/09/2021
Corriere FiorentinoMonna Bice e tutte le nostre concittadine
di Caterina Baronti
Conosciuta anche come Bice Portinari, l’abbiamo studiata nei libri di scuola solo perché era la donna angelo amata e raccontata in terzine da Dante, ma nell’anno in cui ricorrono i settecento anni dalla sua morte, Marta Questa e Alfredo Scanzani, due fiorentini amanti della propria città e dei personaggi che l’hanno abitata, si pongono un quesito, che funge anche da titolo del libro: «Chi era la Beatrice di Dante?» (Scribo). Il lettore si immerge quindi in una piacevole narrazione in cui gli avvenimenti di Monna Bice si intersecano con le ricorrenze e le feste che scandivano la vita della città e si ha l’impressione di camminare nella Firenze di allora. Interessanti anche gli approfondimenti sui doveri della donna in quel tempo come il matrimonio o «subarrazione», permettendoci così di conoscere meglio non solo Beatrice ma tutte le nostre antiche concittadine.
20/09/2021
Ansa
Condividi:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.