Chi era la Beatrice di Dante?

ISBN: 9788885624528

11,00

Bice Portinai, Piccarda Donati, solo un simbolo…Quelle bambine di Firenze “maritate in culla”

di Alfredo Scanzani e Marta Questa

2021

Descrizione

Chi era la Beatrice di Dante?

bice portinai, piccarda Donati, solo un simbolo… Quelle bambine di Firenze “maritate in culla”
Condividi: Facebookmail

Articoli (2)

16/09/2021

Corriere FiorentinoMonna Bice e tutte le nostre concittadine

di Caterina Baronti

Conosciuta anche come Bice Portinari, l’abbiamo studiata nei libri di scuola solo perché era la donna angelo amata e raccontata in terzine da Dante, ma nell’anno in cui ricorrono i settecento anni dalla sua morte, Marta Questa e Alfredo Scanzani, due fiorentini amanti della propria città e dei personaggi che l’hanno abitata, si pongono un quesito, che funge anche da titolo del libro: «Chi era la Beatrice di Dante?» (Scribo). Il lettore si immerge quindi in una piacevole narrazione in cui gli avvenimenti di Monna Bice si intersecano con le ricorrenze e le feste che scandivano la vita della città e si ha l’impressione di camminare nella Firenze di allora. Interessanti anche gli approfondimenti sui doveri della donna in quel tempo come il matrimonio o «subarrazione», permettendoci così di conoscere meglio non solo Beatrice ma tutte le nostre antiche concittadine.

 

20/09/2021

Ansa

https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/2021/09/20/libri-chi-era-la-beatrice-di-dante_1c2ac1c6-9379-40ab-bb48-8e23452eddbf.html

Condividi: Facebookmail

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Chi era la Beatrice di Dante?”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *